Allo scopo di rendere omogeneo, fra tutte le società del Gruppo, politiche, criteri e metodologie di fornitura è stato creato un Albo Fornitori, non solo strumento di repository dati, ma anche un applicativo di gestione, valutazione e monitoraggio.
I nuovi fornitori possono entrare in contatto con il Gruppo Banco BPM mediante sito internet, autocandidatura oppure su segnalazione delle funzioni interessate all’acquisto o dei singoli buyer.
Oltre alla trasmissione di dati generali, tecnici, organizzativi ed economico patrimoniali, i candidati devono dichiarare di essere a conoscenza del Modello di organizzazione, gestione e controllo nonché del Codice Etico e si impegnano a tenere un comportamento conforme ai principi ed alle norme contenuti in tali documenti. A tal proposito a mitigazione dei possibili rischi connessi alla catena di fornitura vengono effettuate opportune verifiche prima dell’iscrizione all’Albo e durante il rapporto commerciale.
Nell’Albo Fornitori vengono anche censite informazioni sulle certificazioni di qualità e ambientali di cui sono in possesso, consentendo così al Gruppo di effettuare le scelte dei soggetti con i quali si intende collaborare anche sulla base della loro attenzione alla dimensione socio-ambientale.
Nel 2018 il numero di fornitori del Gruppo è 1.689 e quasi tutti (oltre il 99%) risiede in Italia. Il fatturato complessivo è di circa 690 mln, importo lievemente inferiore all’anno precedente (circa 693 mln).
(Dati in %) |
FATTURATO COMPLESSIVO |
|
2018 |
2017 |
|
Servizi |
36% |
37% |
Immobili |
19% |
18% |
Tecnologie |
45% |
45% |
Totale |
100% |
100% |
(Dati in %) |
FORNITORI TOTALI | |
2018 |
2017 |
|
Servizi |
44% |
38% |
Immobili |
30% |
35% |
Tecnologie |
26% |
27% |
Totale |
100% |
100% |
Principali rischi |
Modalità di gestione/POLITICHE PRATICATE |
Compliance |
Verifica della contrattualistica Sistematici controlli in materia di antiriciclaggio Verifiche rispetto obblighi normativi in ambito salute e sicurezza sui luoghi di lavoro |
Giuslavoristico |
Verifica sull’eccessiva dipendenza economica |
Controparte non affidabile |
Verifica dei requisiti di onorabilità, professionalità, tecnici e reputazionali Verifica di informazioni sulle certificazioni di qualità ed ambientali Verifica su livello di aggiornamento professionale Verifica consistenza economica e finanziaria Acquisizione del documento unico di regolarità contributiva |